Godzilla: il re dei mostri (e della cultura pop giapponese!)

Ciao Esploratore ed Esploratrice,
se stai pensando di studiare giapponese in Giappone con i nostri viaggi, sappi che non imparerai solo kanji e grammatica… ma ti immergerai in un mondo fatto di ramen, anime, karaoke e… mostri giganti! Tra tutti, uno solo regna sovrano: Godzilla, il kaijū (mostro gigante) più famoso del pianeta!

Chi è Godzilla?

Nato nel 1954 dalla mente degli studios giapponesi Toho, Godzilla è molto più di un lucertolone radioattivo. È una vera icona della cultura pop giapponese. Immagina un dinosauro alto 50 metri (anche di più, a seconda del film), che emerge dagli abissi per devastare Tokyo — ma, a volte, anche per salvarla. Contraddittorio? Benvenuto in Giappone.

Il nome originale, ゴジラ (Gojira), è una fusione delle parole “gorilla” e “kujira” (balena). Il risultato? Una creatura ibrida con l’ira di King Kong e la stazza di un cetaceo. Roba da far impallidire persino i Pokémon!

Perché interessa a chi vuole studiare giapponese?

Beh, perché Godzilla è ovunque. Dai film alle serie TV, dai manga ai videogiochi, il Re dei Mostri è una porta d’accesso perfetta alla cultura giapponese. Capire i riferimenti a Godzilla significa entrare in sintonia con un aspetto fondamentale dell’immaginario nipponico — e poter ridere con (e non di) i tuoi nuovi amici giapponesi.

Quando sarai in Giappone per studiare la lingua, ti capiterà sicuramente di sentire parlare di Godzilla. Magari mentre visiti Shinjuku, dove una sua testa gigante domina il quartiere, oppure durante una lezione di conversazione, quando il tuo sensei ti chiederà: “E tu, che faresti se Godzilla attaccasse Tokyo?”

Godzilla ti insegna anche il giapponese?

Non proprio. Ma guardare i film in lingua originale è un ottimo modo per allenare l’orecchio al giapponese parlato. In più, impari parole fondamentali per la sopravvivenza quotidiana come:

  • 危ない!(Abunai!) – Attento!

  • 逃げろ!(Nigero!) – Scappa!

  • やった!(Yatta!) – Ce l’abbiamo fatta!

Utili sia per un attacco di mostri… che per la vita universitaria a Tokyo!

Godzilla e lo studio in Giappone: un’accoppiata vincente

Insomma, se vuoi davvero immergerti nello studio del giapponese in Giappone, non sottovalutare il potere di Godzilla. Guardare i suoi film ti aiuterà a capire meglio la lingua, la cultura e anche quella sottile ironia tipica dei giapponesi.

E poi, ammettilo: poter dire “Sto studiando giapponese… e intanto guardo Godzilla” fa molto meglio di “ripasso grammatica in biblioteca”.

Un logo da paura (ma anche da studio!)

E parlando di Godzilla e studio… non possiamo non menzionare il nuovo logo di “Vacanza Studio in Giappone”! Sì, hai capito bene: il nostro amato lucertolone radioattivo è diventato ufficialmente il testimonial dei sogni di chi vuole imparare il giapponese! Nel logo, Godzilla non distrugge grattacieli, ma è seduto con tanto di occhiali e libro aperto — impegnatissimo a ripassare i kanji, proprio come farai tu.

Alle sue spalle? Lo sfondo inconfondibile della bandiera del Giappone, con il cerchio rosso che sembra quasi un sole nascente… o l’epicentro del suo prossimo esame! Un’immagine ironica e potente, che unisce la voglia di imparare alla passione per la cultura pop nipponica.

In poche parole: studiare giapponese non è mai stato così… mostruosamente figo.

logo vacanza studio