Cosa fare in caso di terremoto in Giappone (senza andare nel panico)

Sì, i terremoti in Giappone esistono. No, non devi farti prendere dal panico.

Se stai sognando di partire per una vacanza studio in Giappone, è normale avere qualche domanda sulla sicurezza. Una delle più gettonate è: “Ma i terremoti? Devo preoccuparmi?”
Risposta breve? Sì, ci sono. Ma no, non devi farti prendere dal panico.

In Giappone i terremoti sono parte della vita quotidiana, un po’ come i temporali in Italia. La differenza? Sono super preparati. Le scuole, le case, le metro, perfino gli ascensori sanno cosa fare. Tu puoi fare lo stesso.

Con questa guida ti spieghiamo in modo chiaro, pratico e zero ansia come comportarti prima, durante e dopo un terremoto. Così puoi goderti il tuo viaggio, continuare a postare su Instagram o TikTok senza panico… e magari raccontare ai tuoi amici italiani che sei appena sopravvissuto a una scossa da 5.3 (senza nemmeno mollare il bubble tea).
Contattaci per sapere quali sono i programmi del 2026


🧠 PRIMA DEL TERREMOTO: COSA SAPERE E COME PREPARARSI

📲 Preparati… con il telefono

Il tuo smartphone sarà il tuo superpotere in caso di terremoto.

  • Scarica un’app di allerta sismica:

  • Attiva le notifiche d’emergenza: la maggior parte degli smartphone in Giappone le riceve automaticamente con un suono impossibile da ignorare.

  • Salva i numeri e le mappe di emergenza nella zona in cui alloggi

🎒 Prepara un “mini-kit di emergenza”

Niente zaini da sopravvivenza stile apocalisse, ma è utile avere:

  • Una borraccia sempre piena

  • Un powerbank carico

  • Una torcia (anche da cellulare)

  • Un pacchetto di snack energetici

  • Fotocopie digitali dei tuoi documenti (passaporto, visto, ecc.)

🗺️ Conosci il quartiere in cui alloggi

Appena arrivi:

  • Identifica la zona di evacuazione più vicina (di solito un parco, una scuola o un campo aperto)

  • Capisci come uscire velocemente dall’edificio dove stai (scale > ascensore)

  • Salva sul telefono una mappa offline della città (Google Maps lo permette)


🌍 DURANTE IL TERREMOTO: COSA FARE (E COSA EVITARE)

🧍 Se sei in casa o in dormitorio

  • Stai calmo (anche se vibra tutto)

  • Mettiti sotto un tavolo o un mobile solido

  • Proteggi la testa con un cuscino, uno zaino o le mani

  • Non scappare fuori: potresti farti male per vetri rotti o oggetti caduti

🚇 Se sei in metro o treno

  • Rimani dove sei, segui le istruzioni del personale

  • Non provare ad uscire: i treni giapponesi si fermano in sicurezza automaticamente

  • Se sei in stazione, non correre: potrebbero esserci scosse secondarie

🏙️ Se sei in giro per la città

  • Allontanati da:

    • Palazzi alti

    • Vetrine

    • Cavi elettrici

  • Vai in un luogo aperto, come un parco o una piazza

  • Guarda cosa fanno i giapponesi intorno a te: imitare è spesso la scelta migliore


📡 DOPO IL TERREMOTO: RESTA CONNESSO, RESTA CALMO

🔌 Controlla la tua sicurezza e quella degli altri

  • Hai dolore? Sei ferito? Cerca aiuto (chiama il 119 in Giappone per ambulanze)

  • Controlla se il posto dove sei è sicuro per restare o se serve evacuare

📱 Comunica (ma con testa)

  • Invia un messaggio veloce ai tuoi contatti (anche su Discord o Instagram): “Sto bene, piccola scossa”

  • Evita chiamate lunghe: le linee potrebbero essere congestionate

  • Se hai bisogno di aiuto, usa canali ufficiali o rivolgiti al tuo contatto scolastico/host family

🍙 Se il terremoto è stato forte

  • Aspetta l’ok delle autorità prima di tornare in casa

  • Potresti dover passare qualche ora in una zona di evacuazione

  • Troverai: cibo base, acqua, Wi-Fi, posti per riposare


🧭 COME RESTARE SERENO SENZA SMETTERE DI ESPLORARE

🎥 I terremoti fanno parte del Giappone… come gli anime e i combini

Paradossalmente, dopo averne vissuto uno, ti sentirai più parte del paese.
I giapponesi non vivono nella paura, ma si allenano ad affrontare questi eventi con calma e metodo.

È la stessa mentalità che trovi nei tuoi anime preferiti: disciplina, adattamento, resilienza.

✨ Un terremoto non rovina il tuo viaggio, anzi…

Ti renderai conto che:

  • Sei più forte di quanto pensavi

  • Sei in un paese che sa cosa fare

  • Puoi affrontare anche l’imprevisto, senza rinunciare al tuo sogno giapponese


❓ FAQ VELOCI

Quanto sono frequenti i terremoti in Giappone?
Quasi ogni giorno ci sono piccole scosse, ma la maggior parte sono impercettibili o molto leggere.

Cosa succede se sono a scuola durante un terremoto?
Il personale sa esattamente cosa fare. Ci sono esercitazioni regolari, quindi sarai guidato passo dopo passo.

È pericoloso visitare il Giappone per questo motivo?
No. Il Giappone è uno dei paesi più sicuri e preparati al mondo in caso di terremoto.

I giapponesi sono spaventati dai terremoti?
Non più. Sono consapevoli e preparati, proprio come puoi esserlo tu.


🗾 IL GIAPPONE TI ASPETTA (ANCHE SE TREMA OGNI TANTO)

Hai tutte le info che ti servono per affrontare un terremoto come un vero local.
Preparati, resta lucido e vivi la tua esperienza in Giappone con curiosità, rispetto e libertà.

Il terremoto è solo un piccolo dettaglio in una storia che, siamo sicuri, ti cambierà per sempre.
Parti con noi e vedrai che non te ne pentirai!